I sette giocatori della Trentino Volley già a disposizione di Stoytchev pronti per iniziare l'allenamento odierno in piscina a Gardolo assieme al Preparatore Atletico Martin Poeder

Trento, 3 settembre 2014

 

Gli esercizi in acqua svolti stamattina presso la Piscina di Trento Nord a Gardolo hanno fatto ufficialmente tagliare alla nuova Trentino Volley il decimo giorno di preparazione alla stagione 2014/15.
Ad un mese e mezzo dall’inizio della SuperLega UnipolSai (Trento-Padova, 19 ottobre) i sette giocatori a disposizione dello staff tecnico proseguono senza particolari problemi il lavoro. L'allenamento di oggi in piscina ha permesso al preparatore Martin Poeder di diversificare l’attività e consentire ai gialloblù di sciogliere i muscoli dopo le precedenti quattro sessioni al PalaTrento nel giro di quarantotto ore. “Il nostro fisico viene messo a dura prova in questa fase della preparazione ma obiettivamente è anche il momento giusto per farlo – ha spiegato a Trentino Volley Tv lo schiacciatore Michele Fedrizzi - . Si lavora sodo sia al mattino in sala pesi sia al pomeriggio sul campo centrale ma col sorriso: stiamo mettendo le basi per una stagione importante e ricca di impegni e allenarsi così intensamente adesso è proprio quello che ci serve. Aver iniziato da pochi giorni anche a saltare, e quindi a schiacciare, poi ci motiva ancora di più. Non dobbiamo però avere fretta, certi movimenti non possono essere già naturali e sciolti a questo punto della stagione. Sono però convinto che più avanti sfrutteremo i benefici di una preparazione così accurata e lunga; una grossa mano ce la stando sicuramente il bel clima che si respira in spogliatoio. Ci conoscevamo quasi tutti piuttosto bene e quindi è stato più semplice trovarsi subito come gruppo. Anche chi, come Martin Nemec, era  nuovo ha dimostrato subito di essere un ottimo ragazzo e si è inserito immediatamente”.
In questi giorni mi sono di nuovo misurato con i metodi di lavoro di Stoytchev, a quattro anni di distanza dall’ultimo precedente – racconta il martello trentino, che dalla stagione 2009/10 (la sua prima in Serie A1) non veniva allenato dal tecnico bulgaro - . Rispetto ad allora sono ovviamente cresciuto e maturato, tant’è vero che oggi mi sembra di essere in grado di reggere meglio certi carichi e certi ritmi. Sono contento che Rado ci metta sotto pressione sin dall’inizio dell’attività e al tempo stesso mi fa piacere che mi abbia fortemente voluto in questa squadra. In allenamento mi dedica molte attenzioni, richiamandomi giustamente quando sbaglio, dalle cose più banali a quelle più difficili. E’ sicuramente quello di cui ho bisogno per crescere ulteriormente”.
La Trentino Volley godrà di un mercoledì pomeriggio di riposo; giovedì verrà sostenuta la terza doppia sessione della settimana: due ore di preparazione atletica al palazzetto di Gardolo al mattino e poi altri centoventi minuti di tecnica con palla nel pomeriggio al PalaTrento.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa